Monterosso

Regno di Nettuno

Il Regno di nettuno comprende il mare che circonda l’ Arcipelago Flegreo, formato dalle isole di Ischia, Procida e Vivara.

Le tre isole, che chiudono ad ovest il golfo di Napoli, fanno parte di un grande complesso vulcanico considerato tuttora attivo.
Segno della vitalità, di questa natura che congiunge acqua e fuoco sono le numerose fonti termali, sfruttate oggi in un’infinita serie di terme e splendidi giardini, che congiungono complessi di piscine a varie temperature a veri orti botanici e spiagge.
L’area marina protetta Regno di Nettuno è un’area marina protetta istituita con decreto del Ministero dell’ambiente il 27 dicembre 2007 ed è situata nella città metropolitana di Napoli, attorno alle isole del golfoIschiaProcida e Vivara.

L’area è stata divisa in cinque zone di salvaguardia, dette A, B, B.N.T, C e D.

In tutte le zone non sono consentite attività che possono creare turbamento delle specie vegetali e animali, tra cui (salvo quanto stabilito nel Regolamento), la balneazione, la navigazione, l’ancoraggio, l’ormeggio, l’utilizzo di moto d’acqua, lo sci nautico.

È inoltre vietata qualunque attività di cattura, raccolta e danneggiamento di esemplari delle specie animali e vegetali, così come di reperti archeologici e di formazioni geologiche; ancora, l’immissione di qualsiasi sostanza tossica o inquinante, la discarica di rifiuti solidi o liquidi, l’acquacoltura, l’uso di fuochi all’aperto.

Isola di Ischia

Isola di Ischia:

Ischia è un’isola di pace pensata dall’uomo e forgiata dalla natura.

Ci sono quindi mille ragioni per dedicarsi una vacanza o anche solo un fine settimana di pausa e relax ad Ischia. Innanzitutto, scopri come arrivare a Ischia: i collegamenti Napoli Ischia sono giornalieri e si intensificano durante il periodo estivo. Che arriviate in auto, treno o aereo, a Napoli avrete il collegamento assicurato con un molo dal quale partirà il vostro traghetto per l’isola.

Per raggiungere Ischia, infatti, avete due possibilità: l’Aliscafo o il traghetto o in barca.

collegamenti tra Napoli e Ischia sono sempre assicurati, ci si può imbarcare dal molo Beverello, da Mergellina, da Calata Porta di Massa oppure da Pozzuoli. Gli aliscafi partono da Beverello e Mergellina, i traghetti da Porta di Massa e Pozzuoli, dove si possono prendere anche le motonavi. Nel periodo estivo ci sono collegamenti più frequenti anche con Capri e Procida.